Parco Archeologico in rete dell'appennino bolognese
Area Archeologico Naturalistica di Monte Bibele
Con le ricerche della fine degli anni ʻ90 e con lʼinaugurazione del Museo Archeologico di Monterenzio del 2000, si conclude la lunga stagione di ricognizione archeologica del Monte Bibele iniziata nel dopoguerra. Lʼequipe dellʼUniversità di Bologna, guidata fin dal 1978 da Daniele Vitali, si sposterà sul sito di Monterenzio Vecchio, sullʼopposto versante di valle, dando vita ad una nuova e prolifica stagione di ricerche. Nel 2010, con il passaggio delle consegne alla direzione scientifica degli scavi e a quella del Museo di Monterenzio ad Antonio Gottarelli, iniziava così una nuova stagione di ricerche che porterà, nei cinque anni successivi, allʼapprovazione del progetto e alla realizzazione dellʼintervento di tutela, valorizzazione e musealizzazione dellʼintero complesso montuoso, alla nascita dellʼArea dʼInteresse Archeologico Naturalistico di Monte Bibele e al nuovo allestimento del Museo Civico Archeologico di Monterenzio.