Autore: arcamontebibele

Arc.a Monte Bibele è destinatario di finanziamento PNRR

OGGETTO: Avviso pubblico approvato con A.D. n. 40 dell’8 aprile 2022: PROGETTO ID 198 e Prot. N 2111525/22 (All. 1 A.D. 14710 del 28/07/2022). Comunicazione ammissibilità a finanziamento.Gentile Sig./Sig.ra ANTONIO GOTTARELLI,con riferimento all’avviso pubblico per l’attuazione del PNRR – M1C3 Turismo e Cultura – Misura 2 “Rigenerazione piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”,…
Leggi tutto

Arc.a Monte Bibele: ambasciatore di bellezza d’Italia

Uno straordinario riconoscimento del nostro progetto Arc.a Monte Bibele da parte della Fondazione Italia Patria della Bellezza  

I bambini del soldato Adler e le Arche del Tempo

Nell’oscurità della guerra, lampi di umanità solcano i campi di battaglia grazie ai destini di uomini giusti che non si piegano alla banalità del male. L’umanità del soldato Adler è specchiata nell’innocenza di chi, come lui, quella immensa violenza del corpo e della mente la ha subita senza averla scelta. Il suo scatto fotografico e…
Leggi tutto

Monte Bibele? Nessuno lo conosce…

  “Monte Bibele? Nessuno sa che esiste, dovreste farlo conoscere!”. Per noi archeologi è un’affermazione ricorrente che ci sentiamo dire da 50 anni. All’inizio ci davamo da fare per pubblicizzare il nostro lavoro e la bellezza di quei luoghi. Negli anni ’90 abbiamo pubblicato volumi, promosso convegni nazionali ed internazionali, scritto articoli sui giornali, partecipato…
Leggi tutto

Arc.a: un nuovo paradigma per la valorizzazione del paesaggio storico appenninico

Cosa significa Arc.a? Arc.a è l’acronimo di Archeologia e Ambiente, ed è un innovativo format integrato di ricerca scientifica, tutela, valorizzazione e promozione turistica della biodiversità ambientale e del paesaggio storico e archeologico dei territori appenninici, il cui fine è promuoverne la conoscenza e la fruizione, utilizzando i più moderni sistemi interpretativi della ricerca sul…
Leggi tutto

Un commosso ricordo di Filippo Maria Gambari

Ci ha lasciati un grande studioso, collega e amico.Personalità unica, che sapeva unire l’alto impegno professionale assunto nelle istituzioni con la correttezza e l’umanità di chi offre con passione e positività il proprio sapere alla costruzione di una casa comune. Proprio nel sostegno e nell’approvazione che diede, come Soprintendente allora appena insediatosi, al coraggioso progetto…
Leggi tutto

Assistenza
Monte Bibele