Via della Carrozza
L’antico percorso che attraversa il Parco, dall’entrata di Quinzano al Centro Servizi (2.500 mt.), da dove risale verso l’area archeologica di Pianella di Monte Savino (900 mt.)
2013 – 2014: I NOSTRI LAVORI DI RIPRISTINO DELLA VIA
I lavori di costituzione del Parco da parte dell’equipe di archeologi di Arc.a. Via della Carrozza è stata ripristinata con opere di canalizzazione delle acque meteoriche, di stesa dello stabilizzato, di messa in opera di formelle autobloccanti nei punti di maggiore pendenza ed erosione. Si è inoltre provveduto alla messa in opera di guardrail in castagno in prossimità di dirupi, per la messa in sicurezza del tracciato.
2012-2015: Videodiario dei lavori…L’equipe di Arc.a al lavoro…
Una straordinaria varietà paleoambientale
Via della Carrozza attraversa diverse formazioni geologiche che danno vita a cambi repentini di habitat naturali, dall’abetaia, alle sabbie del contrafforte Pliocenico con macchia mediterranea, dai dirupi arenacei, ai boschi di quercioli e carpini e a quelli di castagni secolari…
