Categoria: Senza categoria

Monte Bibele? Nessuno lo conosce…

  “Monte Bibele? Nessuno sa che esiste, dovreste farlo conoscere!”. Per noi archeologi è un’affermazione ricorrente che ci sentiamo dire da 50 anni. All’inizio ci davamo da fare per pubblicizzare il nostro lavoro e la bellezza di quei luoghi. Negli anni ’90 abbiamo pubblicato volumi, promosso convegni nazionali ed internazionali, scritto articoli sui giornali, partecipato…
Leggi tutto

Arc.a: un nuovo paradigma per la valorizzazione del paesaggio storico appenninico

Cosa significa Arc.a? Arc.a è l’acronimo di Archeologia e Ambiente, ed è un innovativo format integrato di ricerca scientifica, tutela, valorizzazione e promozione turistica della biodiversità ambientale e del paesaggio storico e archeologico dei territori appenninici, il cui fine è promuoverne la conoscenza e la fruizione, utilizzando i più moderni sistemi interpretativi della ricerca sul…
Leggi tutto

Un commosso ricordo di Filippo Maria Gambari

Ci ha lasciati un grande studioso, collega e amico.Personalità unica, che sapeva unire l’alto impegno professionale assunto nelle istituzioni con la correttezza e l’umanità di chi offre con passione e positività il proprio sapere alla costruzione di una casa comune. Proprio nel sostegno e nell’approvazione che diede, come Soprintendente allora appena insediatosi, al coraggioso progetto…
Leggi tutto

Monte Bibele: un Centro Servizi e Accoglienza per il Parco in Rete dell’Alta Valle Idice

Il 22 aprile 2019 è la data inaugurale dell’apertura ufficiale dei due edifici posti alle pendici del massiccio di Monte Bibele in corrispondenza dell’ingresso di via Torre Arabella, noti come “Centro Servizi di Monte Bibele”. Dopo decenni di duro lavoro, non solo di ricerca scientifica, noi, piccolo gruppo di 10 archeologi appassionati e affezionati a…
Leggi tutto

“La mossa del Cavallo” – mercoledì 20 febbraio 2019, ore 21

Il Direttore del Museo Archeologico “L. Fantini”, Antonio Gottarelli, presenta al pubblico la sua equazione progettuale per il rilancio della municipalità di Monterenzio La mossa del cavallo Come trasferire un Museo sul Monte Bibele e far guadagnare alla Comunità di Monterenzio un nuovo Municipio, una piazza e un futuro pareggio di bilancio Sala Consiliare del…
Leggi tutto

Legambiente finisce fuoristrada…

Le trasappenniniche sono dunque, da ora, almeno due: la via “Flaminia minore” Bologna – Arezzo di età repubblicana, tra Idice e Sillaro; e la via Bologna – Firenze, della prima età imperiale, detta “Claudia”, tra Savena e Setta.

Assistenza
Monte Bibele