Categoria: Senza categoria

Iniziati i lavori di ripristino della viabilità del progetto PNRR di Arc.a Monte Bibele

Si è aperto il cantiere del progetto PNRR per il ripristino funzionale e la valorizzazione turistica dei percorsi e della cartellonistica dell’Area Archeologico Naturalistica di Monte Bibele. Arc.a Monte Bibele è in prima linea per sostenere la comunità di Monterenzio colpita dall’emergenza frane con un investimento privato di Euro 147.625,55 finanziato dal PIANO NAZIONALE DI…
Leggi tutto

Nell’emergenza, i Fuochi di Taranis 2023 diventano un evento di beneficenza: il Monterenzio Celtic Festival

Monterenzio Celtic Festival Ci sono momenti nei quali si devono prendere decisioni difficili, che non dipendono dalla volontà dei singoli ma da eventi inaspettati ed imprevedibili. Quello che ha colpito Monterenzio ha messo a dura prova la nostra capacità anche solo di ragionare con la giusta serenità. Però sappiamo che non ci dobbiamo e non…
Leggi tutto

Monte Bibele? Nessuno lo conosce…

  “Monte Bibele? Nessuno sa che esiste, dovreste farlo conoscere!”. Per noi archeologi è un’affermazione ricorrente che ci sentiamo dire da 50 anni. All’inizio ci davamo da fare per pubblicizzare il nostro lavoro e la bellezza di quei luoghi. Negli anni ’90 abbiamo pubblicato volumi, promosso convegni nazionali ed internazionali, scritto articoli sui giornali, partecipato…
Leggi tutto

Arc.a: un nuovo paradigma per la valorizzazione del paesaggio storico appenninico

Cosa significa Arc.a? Arc.a è l’acronimo di Archeologia e Ambiente, ed è un innovativo format integrato di ricerca scientifica, tutela, valorizzazione e promozione turistica della biodiversità ambientale e del paesaggio storico e archeologico dei territori appenninici, il cui fine è promuoverne la conoscenza e la fruizione, utilizzando i più moderni sistemi interpretativi della ricerca sul…
Leggi tutto

Un commosso ricordo di Filippo Maria Gambari

Ci ha lasciati un grande studioso, collega e amico.Personalità unica, che sapeva unire l’alto impegno professionale assunto nelle istituzioni con la correttezza e l’umanità di chi offre con passione e positività il proprio sapere alla costruzione di una casa comune. Proprio nel sostegno e nell’approvazione che diede, come Soprintendente allora appena insediatosi, al coraggioso progetto…
Leggi tutto

Monte Bibele: un Centro Servizi e Accoglienza per il Parco in Rete dell’Alta Valle Idice

Il 22 aprile 2019 è la data inaugurale dell’apertura ufficiale dei due edifici posti alle pendici del massiccio di Monte Bibele in corrispondenza dell’ingresso di via Torre Arabella, noti come “Centro Servizi di Monte Bibele”. Dopo decenni di duro lavoro, non solo di ricerca scientifica, noi, piccolo gruppo di 10 archeologi appassionati e affezionati a…
Leggi tutto

Assistenza
Monte Bibele