Visita il Parco di Monte Bibele
Archeologia e natura da scoprire. I luoghi dell’anima della nostra storia raccontati in un contesto paleoambientale incontaminato
Vedi Organizzazione Eventi…IL RACCONTO DELL’ARCHEOLOGIA…
Conosci i luoghi e le scoperte archeologiche che hanno portato alla creazione dell’Area d’Interesse Archeologico Naturalistico di Monte Bibele. Una passeggiata in una natura incontaminata nei luoghi della nostra storia, accompagnati da Martina Mari e dall’archeologa di Arc.a Federica Proni, in un servizio di ERcole TV del 2022…
Informazioni per una visita guidata…ARCA MONTE BIBELE CON ERcole TV – 2022
Una scoperta straordinaria…
Il “Quadrante Solare” di Monte Bibele
Tra passato e futuro. Monte Bibele al centro dell’attenzione internazionale su RAI 2 Voyager 2009, in un documentario di Giulio Colli.
Leggi la scheda…22:12 minuti…
Vuoi saperne di più?
I luoghi del Parco…
“Via della Carrozza”, da Quinzano al Centro Servizi (2.646 mt.). Dall’entrata “Torre Arabella” all’area archeologica di Pianella di Monte Savino (1400 mt.). I sentieri CAI di “Bosco Grande” (2.500 mt.).