Proseguivano nel frattempo le indagini sul Monte Tamburino, dove, tra il 1980 ed il 1998, in condizioni operative alquanto difficili, verranno portate alla luce 161 sepolture, 123 a inumazione e 38 a incinerazione, databili in un periodo compreso tra la fine del V secolo a.C. e la metà del III. Il sepolcreto consentiva di scandire la successione dei seppellimenti di donne, uomini e adolescenti, con corredi che, nelle diverse loro combinazioni, eranoindicativi dello stato sociale e dell’età del defunto.