“Per secoli appartata dai grandi sommovimenti della storia, l’alta valle dell’Idice fu di volta in volta protagonista di avvenimenti che hanno modificato i destini dellʼintero continente. Così è stato nel tentativo alleato di sfondamento della Linea Gotica tra l’Idice e il Santerno, quando alla liberazione di Bologna del 21 aprile 1945, è seguita la fine della guerra in Italia il 25 e quella in Europa l’8 maggio. Le scoperte archeologiche del dopoguerra dimostrano ora che già così era stato più di 2000 anni prima, nell’altra grande invasione da sud che la storia ricordasse: quella romana del II secolo a.C. Superato l’estremo bastione appenninico tra le valli dell’Idice e del Sillaro e conquistata Felsina, Roma ebbe aperta la via verso le terre d’oltralpe e sull’intero continente europeo”.