26 Settembre 2020 –
Un nuovo modo di pensare al relax e al cibo lontano dal traffico urbano.
All'interno dell'area archeologico-naturalistica di Monte Bibele, tra visite culturali e percorsi di trekking con paesaggi mozzafiato, un punto di sosta con servizio bar e cucina.
Un ristoro culturale in cui lo chef Claudio Cavallotti fonde ricerca storica e recupero delle tradizioni culinarie, utilizzando materie prime del territorio, a km 0 e biologiche.
Abbina una camminata con l'archeologo per scoprire i segreti di Monte Bibele o scegli di girare lungo l'antica via della Carrozza con le nostre auto elettriche, ma ricordati di portare scarpe comode e una bella felpa, anche ad agosto.
Menù del 03 e 04 ottobre
Menù del 26 e 27 settembre
Menù del 19 e 20 settembre
Menù del 12 e 13 settembre
Menù del 5 e 6 settembre
Menù del 29 e 30 agosto
Menù del 22 e 23 agosto
Menù del 15 e 16 agosto
Menù del 8 e 9 agosto
Menù del 1 e 2 agosto
Menù del 25 e 26 luglio
Menù del 18 e 19 luglio
ORARI
SABATO - CENA: dalle 19:00 alle 23:00
DOMENICA - PRANZO: dalle 12:00 alle 15:00
CENA: dalle 19:00 alle 23:00
Per prenotazioni: cell. 329 1949532; email: info@montebibele.eu
Ricordiamo che, come ogni sabato e domenica, è possibile prenotarsi per le visite guidate con archeologo al Museo di Monterenzio (ore 15:30) e all'area archeologico-naturalistica di Monte Bibele (ore 17:30)
NB: tutti i servizi sono riservati ai soci dell’associazione di promozione sociale Arc.A Monte Bibele. Quota sociale annua €10 (valida per l’intero anno solare. L’iscrizione comporta uno sconto sul primo evento cui si partecipa).
Per prenotazioni cell. 329 1949532; 328 1198773.
Scarica il modulo di iscrizione per associarti! E invialo poi all'indirizzo e-mail info@montebibele.eu oppure consegnalo in formato cartaceo al Centro Servizi di Monte Bibele il giorno della visita!