Visite didattiche e laboratori per le scuole


Gli insegnanti possono qui pianificare una visita didattica su diverse tematiche al Museo Archeologico e/o al Parco Archeologico Naturalistico di Monte Bibele, con la possibilità di svolgere attività di laboratorio presso l’aula attrezzata del Museo (25 posti max).


Vedi il Museo Archeologico di Monterenzio…Vedi L’Area Archeologico Naturalistica di Monte Bibele…

scuola dell’infanzia

Le attività pensate per la scuola dell’infanzia (da 3 a 5 anni) prevedono la realizzazione di materiale didattico distribuito agli Istituti scolastici e propedeutico ai laboratori o alle visite guidate che si svolgeranno presso l’aula didattica del Museo Archeologico di Monterenzio e/o presso l’Area Archeologico Naturalistica di Monte Bibele.

scuole primarie

Tutti i laboratori per scuole primarie di primo e secondo grado (da 6 a 13 anni) sono caratterizzati dalla partecipazione attiva degli alunni che, dopo un breve approfondimento teorico, potranno creare in laboratorio, con le loro mani, un piccolo manufatto, ceramico, metallico o tessile, legato alle abilità tecnologiche del tema trattato.

scuole superiori e istituti

Per i ragazzi delle scuole superiori l’Associazione Arc.A Monte Bibele propone percorsi di alternanza scuola-lavoro, campi solari e opportunità per sviluppare progetti formativi che accrescono le competenze degli studenti nell’ambito della conoscenza, gestione e valorizzazione del patrimonio archeologico-naturalistico.

Prima della visita!

Mostra in aula i nostri filmati didattici sulla storia delle ricerche e sugli etruschi di Felsina

Laboratori per la scuola dell’infanzia

Concetti visivi, gioco e manualità per i più piccini…

Durata: 2h circa

Scopriamo le mani

Un percorso di gioco e di manualità alla scoperta dei manufatti dell’antichità sui temi rappresentati dai reperti archeologici presenti nel Museo.

il cerchio e la terra

Il vasellame in terracotta: realizzazione di un piccolo oggetto in argilla da parte dei bambini, ispirandosi a quelli esposti in museo.

Il filo e la rete

La filatura e la tessitura: esperienze manuali di realizzazione del filato dalla fibra e della sua tessitura, sull’esempio dei telai verticali di Monte Bibele.

Scopriamo la natura

Piccola visita naturalistica al Parco di Monte Bibele.

Vedi Visita Guidata al Parco…

Due colonne
Verticale
Orizzontale

Preventivo visita e/o laboratori scuola d'infanzia

Totale

"{{getWooProductName}}" è stato aggiunto al tuo carrello

Your service request has been completed!

We have sent your request information to your email.
Issued on: {{ $store.getters.getIssuedOn }}
Metodo di pagamento: {{ $store.getters.getPaymentType }}
{{ item.title }}: {{ item.value }}

Laboratori per le scuole primarie

Dopo un breve approfondimento teorico, potranno creare con le loro mani un piccolo manufatto legato al tema trattato. L’attività termina con un gioco-verifica dell’apprendimento finale.

Durata visita guidata: 1.5h circa    Durata Laboratorio: 2h circa

Metallurgo per un giorno

Breve introduzione sulla storia della metallurgia e sulle tecniche di estrazione e lavorazione del metallo. Dimostrazione di fusione a stampo e realizzazione di piccoli manufatti in rame.

Il laboratorio del vasaio

Breve introduzione alle tecniche di produzione e lavorazione della ceramica. Creazione di piccoli vasi con la tecnica del colombino e dimostrazione dell’uso del tornio..

Fila il lino e la lana

Breve approfondimento sulla moda di Etruschi e Celti e sulle antiche tecniche di lavorazione dei tessuti: dalla filatura alla tintura, fino alla tessitura. Laboratorio sull’uso del telaio.

Tra terra e cielo

Le credenze astronomiche e religiose di Etruschi e Celti, spiegate nella spiegazione dell’utilizzo del “Quadrante Solare” di Monte Bibele. Realizzazione di un modello in argilla.

leggere l’etrusco

Introduzione sulla storia della scrittura e le modifiche dell’alfabeto. Con l’aiuto delle iscrizioni provenienti da Monte Bibele e da Monterenzio Vecchio sarà possibile imparare a leggere e scrivere in etrusco e riprodurre parole e frasi su diversi supporti.

“I reperti parlanti”

Attività ideate per analizzare e approfondire alcuni aspetti culturali delle antiche civiltà, periodi storici specifici o tematiche. Gli incontri prevedono una lezione frontale seguita da un gioco-verifica dell’apprendimento.

tematiche di approfondimento

• L’età del Bronzo • Celti ed Etruschi • Archeologia funeraria • Alla scoperta dei rituali antichi • Alimentazione di Celti ed Etruschi • Armi di Celti ed Etruschi • Fulmini e stelle: come gli dèi parlavano agli antichi.

Visita al Parco di Monte Bibele

Visita all’Area Archeologica e/o visita e passeggiata naturalistica.

Vedi Visita Guidata al Parco…

Due colonne
Verticale
Orizzontale

Preventivo visita e/o laboratori scuole primarie di primo e secondo grado

Totale

"{{getWooProductName}}" è stato aggiunto al tuo carrello

Your service request has been completed!

We have sent your request information to your email.
Issued on: {{ $store.getters.getIssuedOn }}
Metodo di pagamento: {{ $store.getters.getPaymentType }}
{{ item.title }}: {{ item.value }}

Scuole Superiori

Per i ragazzi delle scuole superiori l’Associazione Arc.A Monte Bibele propone percorsi formativi di tipo esperienziale…

Vedi Centro Servizi…

Alternanza scuola-lavoro

Un’opportunità per sviluppare progetti che accrescono le competenze degli studenti nell’ambito della gestione e della valorizzazione del patrimonio culturale. 

Campi estivi

Programmi di più giorni, con possibilità di pernottamento, fino a 30 posti letto, presso il Centro Servizi dell’Area d’Interesse Archeologico naturalistico di Monte Bibele.

Due colonne
Verticale
Orizzontale

Preventivo visita guidata scuole superiori

Totale

"{{getWooProductName}}" è stato aggiunto al tuo carrello

Your service request has been completed!

We have sent your request information to your email.
Issued on: {{ $store.getters.getIssuedOn }}
Metodo di pagamento: {{ $store.getters.getPaymentType }}
{{ item.title }}: {{ item.value }}
Due colonne
Verticale
Orizzontale

Preventivo Ristorazione

Totale

"{{getWooProductName}}" è stato aggiunto al tuo carrello

Your service request has been completed!

We have sent your request information to your email.
Issued on: {{ $store.getters.getIssuedOn }}
Metodo di pagamento: {{ $store.getters.getPaymentType }}
{{ item.title }}: {{ item.value }}
Due colonne
Verticale
Orizzontale

Preventivo Pernottamento

Totale

"{{getWooProductName}}" è stato aggiunto al tuo carrello

Your service request has been completed!

We have sent your request information to your email.
Issued on: {{ $store.getters.getIssuedOn }}
Metodo di pagamento: {{ $store.getters.getPaymentType }}
{{ item.title }}: {{ item.value }}

Contattaci subito per ogni altra informazione…

E calcola qui l’itinerario del pullman rispetto alla tua località di partenza…

info@montebibele.eu

+39 329 1949532

Assistenza
Monte Bibele