Anche a novembre, tempo permettendo, sono previste il sabato e la domenica visite guidate al Museo Civico Archeologico “L. Fantini” e all’area archeologico-naturalistica di Monte Bibele!!
Ore 10:30 visita guidata all’area archeologica di Monte Bibele
Costo a persona:
€ 10 (€ 5 ridotto 6-12 anni) visita guidata a piedi
€ 10 (€ 5 ridotto 6-12 anni) visita guidata a piedi
Ore 15:00 visita guidata con archeologo al Museo
Costo a persona (visita+ingresso): € 15 per gli adulti, € 8 6-14 anni, gratuito 0-5 anni;
Costo a persona (visita+ingresso): € 15 per gli adulti, € 8 6-14 anni, gratuito 0-5 anni;
Prenotazione obbligatoria!!
Per informazioni e prenotazioni:
cell. +39 329 1949532
mail:info@montebibele.eu
cell. +39 329 1949532
mail:info@montebibele.eu
NB: tutti i servizi sono riservati ai soci dell’associazione di promozione sociale Arc.A Monte Bibele.
Quota sociale annua €10 (valida per l’intero anno solare). L’iscrizione comporta una visita guidata gratuita al bibele o al museo x il socio che ha pagato la quota associativa, priorità e/o esclusività di accesso ai servizi e alle attività organizzate da Arc.A.
Compila qui il modulo di iscrizione per associarti: https://montebibele.eu/iscrizione-arc-a/
Compila qui il modulo di iscrizione per associarti: https://montebibele.eu/iscrizione-arc-a/
31 ottobre 2021
Arc.A Monte Bibele e la Proloco di Monterenzio
presentano
presentano
Il Cammino delle Streghe – Monte Bibele


Troverai le streghe pronte a leggerti il futuro!





Costo :10€ (5€ 6-12 anni, gratuito 0-5 anni)
Ritrovo presso Centro Servizi di Monte Bibele.


cell: 329 1949532;
e-mail: info@montebibele.eu
Per raggiungerti inserisci in google maps “Centro Servizi Monte Bibele”
NB: tutti i servizi sono riservati ai soci dell’associazione di promozione sociale Arc.A Monte Bibele.
Quota sociale annua €10 (valida per l’intero anno solare). L’iscrizione comporta una visita guidata gratuita al bibele o al museo x il socio che ha pagato la quota associativa, priorità e/o esclusività di accesso ai servizi e alle attività organizzate da Arc.A.
Compila qui il modulo di iscrizione per associarti: https://montebibele.eu/iscrizione-arc-a
Quota sociale annua €10 (valida per l’intero anno solare). L’iscrizione comporta una visita guidata gratuita al bibele o al museo x il socio che ha pagato la quota associativa, priorità e/o esclusività di accesso ai servizi e alle attività organizzate da Arc.A.
Compila qui il modulo di iscrizione per associarti: https://montebibele.eu/iscrizione-arc-a
* le nostre proposte:
risotto alla zucca e pancetta croccante
polenta con ragù di cinghiale
arrosto di maiale alle mele
quiche di verdure
torta di zucca
dolci autunnali
risotto alla zucca e pancetta croccante
polenta con ragù di cinghiale
arrosto di maiale alle mele
quiche di verdure
torta di zucca
dolci autunnali
Anche questo fine settimana sono previste visite guidate al Museo Civico Archeologico “L. Fantini” e all’area archeologico-naturalistica di Monte Bibele.
Presso il Centro Servizi è possibile ammirare le mostra dei disegni e delle fotografie di Martin Adler.
Ore 10:30 visita guidata con archeologo al Museo
Costo a persona (visita+ingresso): € 15 per gli adulti, € 8 6-14 anni, gratuito 0-5 anni;
Ore 15:00 visita guidata all’area archeologica di Monte Bibele
Costo a persona:
€ 10 (€ 5 ridotto 6-12 anni) visita guidata a piedi
€ 15 (€ 10 ridotto 6-12 anni) visita guidata con golf car
€ 10 (€ 5 ridotto 6-12 anni) visita guidata a piedi
€ 15 (€ 10 ridotto 6-12 anni) visita guidata con golf car
NB: tutti i servizi sono riservati ai soci dell’associazione di promozione sociale Arc.A Monte Bibele.
Quota sociale annua €10 (valida per l’intero anno solare). L’iscrizione comporta una visita guidata gratuita al bibele o al museo x il socio che ha pagato la quota associativa, priorità e/o esclusività di accesso ai servizi e alle attività organizzate da Arc.A.
Compila qui il modulo di iscrizione per associarti: https://montebibele.eu/iscrizione-arc-a/
Compila qui il modulo di iscrizione per associarti: https://montebibele.eu/iscrizione-arc-a/
Per informazioni e prenotazioni:
cell. +39 329 1949532
mail:info@montebibele.eu
cell. +39 329 1949532
mail:info@montebibele.eu
Sabato 28 agosto 2021
La Notte Celeste-Teme dell’Emilia Romagna
Le Acque degli Etruschi tra Terra e Cielo
Ore 10:30 La Stipe votiva etrusca di Monte Bibele,
lo strigile e la cura del corpo.
Costo: 15€ (ingresso+visita guidata; 8€ 6-14 anni; gratuito 0-5 anni).
Visita guidata al Museo Civico Archeologico “L. Fantini”,
via del Museo 2, Monterenzio
Costo: 15€ (ingresso+visita guidata; 8€ 6-14 anni; gratuito 0-5 anni).
Visita guidata al Museo Civico Archeologico “L. Fantini”,
via del Museo 2, Monterenzio
Ore 15:00 I Cammini delle Acque.La via del Fantini e la Mater Dei
sul Monte Bibele, presentazione dei tracciati con Michele Boschi e Lamberto Monti.
Presso Centro Servizi di Monte Bibele.
Presso Centro Servizi di Monte Bibele.
Ore 16:00 Inaugurazione della Foresteria e del Rifugio escursionistico
dell’Area di Interesse Archeologico-Naturalistico di Monte Bibele
con il Sindaco di Monterenzio Ivan Mantovani.
Presso Centro Servizi di Monte Bibele.
con il Sindaco di Monterenzio Ivan Mantovani.
Presso Centro Servizi di Monte Bibele.
Ore 17:00 Il Mundus ed il culto delle acque sotterranee
Visita guidata all’abitato etrusco-celtico di Monte Bibele ed ai luoghi della Stipe votiva. Con la partecipazione del gruppo di rievocazione storica Compagnia del Fiore d’Argento-Galli Boii.
Costo: 10€ (5€ 6-12 anni, gratuito 0-5 anni).
Ritrovo presso Centro Servizi di Monte Bibele.
Si consigliano scarpe chiuse antiscivolo e abbigliamento adeguato ad una passeggiata nel bosco.
Visita guidata all’abitato etrusco-celtico di Monte Bibele ed ai luoghi della Stipe votiva. Con la partecipazione del gruppo di rievocazione storica Compagnia del Fiore d’Argento-Galli Boii.
Costo: 10€ (5€ 6-12 anni, gratuito 0-5 anni).
Ritrovo presso Centro Servizi di Monte Bibele.

Ore 20:00 Cena all’aperto (su prenotazione).
Ore 23:00 La Notte Celeste su via della Carrozza: osservazione del cielo all’Ara del Re, Dal culto delle Acque sotterranee
a quello delle acque celesti nel mondo Etrusco.
Ritrovo presso Centro Servizi di Monte Bibele.
Si consigliano scarpe chiuse antiscivolo e abbigliamento adeguato ad una passeggiata nel bosco serale.
Ritrovo presso Centro Servizi di Monte Bibele.


Per informazioni e prenotazioni:
cell: 329 1949532;
e-mail: info@montebibele.eu
cell: 329 1949532;
e-mail: info@montebibele.eu
NB: tutti i servizi sono riservati ai soci dell’associazione di promozione sociale Arc.A Monte Bibele.
Quota sociale annua €10 (valida per l’intero anno solare). L’iscrizione comporta una visita guidata gratuita al bibele o al museo x il socio che ha pagato la quota associativa, priorità e/o esclusività di accesso ai servizi e alle attività organizzate da Arc.A.
Compila qui il modulo di iscrizione per associarti: https://montebibele.eu/iscrizione-arc-a
Compila qui il modulo di iscrizione per associarti: https://montebibele.eu/iscrizione-arc-a