Il Museo Archeologico di Monterenzio
Raccoglie i reperti archeologici rinvenuti nelle campagne di scavo sul Monte Bibele e su Monterenzio Vecchio, oltre a rinvenimenti provenienti dal territorio. E’ considerato uno dei più importanti musei italiani ed europei sulla cultura preromana etrusco-italica e sull’armamento celtico.
Vedi anche L’Area archeologico Naturalistica di Monte Bibele…Importante!
Dopo Covid19 e per esigenze di risparmio energetico, il Museo non segue più orari di apertura predefiniti…Ora è sempre aperto, ma SOLO SU PRENOTAZIONE.
Chiama subito il +39 329 1949532
o invia una mail a: info@montebibele.eu ti ricontatteremo…Un Museo della civiltà appenninica
Inaugurato nel luglio del 2000, è il risultato di un notevole sforzo congiunto da parte del Comune di Monterenzio, della Regione Emilia-Romagna dell’Università di Bologna e del Ministero per i Beni Culturali. Una presentazione delle importanti scoperte che hanno portato alla realizzazione del Museo in un servizio del TGR del 2012, poco prima dell’inizio dei lavori per la costituzione del Parco di Monte Bibele.
Vedi servizi di visita guidata…Guarda il servizio del TGR…
Vedi la storia delle ricerche…
Visita le sezioni del Museo…
Piano Terra
1) Reception bookshop; 2) il Territorio; 3) la necropoli di Monte Tamburino; 4) il Quadrante Solare di Monte Bibele; 5) Monte Tamburino e la Stipe Votiva; 6) Le Case di Pianella di Monte Savino; 7) i materiali dall’abitato; 8) la ricostruzione di una abitazione; 9) la Stipe votiva e la necropoli di Monterenzio Vecchio; 10) il filmato “Appenninica”; 11) Le sepolture della necropoli di Monterenzio Vecchio.
I laboratori e la sala conferenze…
Piano Primo
Il primo piano del Museo offre ambienti di servizio alla didattica laboratoriale per le scuole, una sala conferenze, un laboratorio di restauro per i reperti archeologici e gli uffici.
La sala esposizioni del Museo
Il Museo Archeologico di Monterenzio è anche sede di mostre ed esposizioni sulla storia della valle e delle sue comunità. Evento importante del 2017, per l’identità del Comune di Monterenzio, l’esposizione dei documenti della famiglia De Giovanni, protagonista di una delle pagine più eroiche della resistenza partigiana sul fronte di combattimento della Linea Gotica.
Vedi anche la Linea Gotica in La nostra Storia…Guarda il servizio da Appennino Estate TV…
Vuoi raggiungerci?
Guarda le indicazioni stradali inserendo il tuo luogo di partenza. Siamo a soli 29 chilometri da Bologna…
Contatti:
cell: +39 329 1949532
mail: info@montebibele.eu
Museo Civico Archeologico di Monterenzio – via del Museo n. 2 – 40050 – Monterenzio (BO)
Comitato di gestione: Comune di Monterenzio, Università di Bologna (Te.m.p.l.a.), Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Direttore: prof. arch. Antonio Gottarelli
