News! Tieniti qui aggiornato…

Le ultime novità, i manifesti degli eventi del giorno, gli articoli del Magazine. Qui puoi trovare gli aggiornamenti sulle nostra attività e commenti e discussioni sullo stato delle ricerche archeologiche in Appennino.

Guarda il Calendario degli Eventi e delle Visite

La notizia dell’anno…

News 2023

Fondo PNRR assegnato ad Arc.a

Il 2023 segna un nuovo inizio, con un investimento di Arc.a di 147.625,55 euro da progetto PNRR assegnato dalla Regione Emilia Romagna per migliorare l’accessibilità stradale e la cartellonistica del Parco Archeologico Naturalistico di Monte Bibele. Un importante traguardo di Arc.a e del Comune di Monterenzio per il rilancio turistico del nostro territorio.

Bell’Italia di Novembre

Un grande riconoscimento per Arc.a Monte Bibele

Il modello di tutela e promozione dei beni culturali messo a punto da Are.a Monte Bibele sarà quest’anno protagonista del workshop realizzato in collaborazione con Bell’Italia e la Fondazione Italia Patria della Bellezza nell’ambito della quinta edizione del master post laurea in Management dell’Arte e dei Beni Culturali di Rcs Academy, la business school di Rcs

Leggi di più sul magazine…

Le News del Magazine…

Le ultime novità sulla ricerca archeologica, le iniziative istituzionali, i temi del dibattito sulle politiche di valorizzazione dei Beni Culturali nelle valli dell’Appennino bolognese e…tanto altro

Arc.a Monte Bibele promotore di Bellezza con Bell’Italia

“ARCHEOLOGIA DEL RITO”: UN PROGETTO PREMIATO E OGGETTO DI STUDIO Il progetto “Archeologia del rito” dell’associazione Arc.a Monte Bibele è stato uno degli otto “adottati” nell’ambito del bando 2021 per[…]

Read more

Guerrieri di Monte Bibele al soldo di Annibale?

Da Monte Bibele una straordinaria nuova linea di ricerca  “Un tesoretto di 77 monete d’argento contenente monete romane, magnogreche e celtico padane, fu ritrovato sotto la piazza del Campidoglio nel[…]

Read more

PNRR di Arc.a Monte Bibele nei tempi previsti

● Breve descrizione del progetto e delle fasi di realizzazione già espletate: Come già relazionato, lo stato di fatto dell’area a seguito delle eccezionali precipitazioni di Maggio, ha comportato una[…]

Read more

News Ottobre 2023

IL CINGHIALE CELTICO di Monte Bibele e’ la quinta opera di LandArt realizzata nel nostro Appennino da VivaIlVerde, con la collaborazione di Arc.a Monte Bibele e Valle di Taranis.

Guarda il video…

Nel Pantheon delle divinità degli antichi Celti, il protettore dei cacciatori e delle foreste era “Moccus”, il dio cinghiale. Questo animale così caro a quel popolo era usato come simbolo su stendardi di guerra, sulle monete, armature, indumenti e vasellame. Il “Moccus” che ora posa sul Monte Bibele punta dritto ad Est, muovendo a testa bassa verso la nascita del nuovo giorno.

“Moccus”, installazione ambientale (2023 – salice, larice, liane, 300x420x160). Artista: Gianluigi Zeni con la collaborazione di Lionello Nardon.

Gli artisti…

Altri eventi 2023…

Assistenza
Monte Bibele