Appenninica
15,00€
Antonio Gottarelli, Appenninica. Storia delle ricerche archeologiche nella valle dell’Idice. Edizioni Te.m.p.l.a., 2014; formato 15 x 21 cm; ril. brossura; 63 pp., colore; ISBN 978-88-6113-098-2.
Libro + Film in DVD Video, 40 min.
Descrizione
Appenninica, testo integrale dell’omonimo film realizzato nel 2008 dal centro di ricerca Te.m.p.l.a. dell’Università di Bologna per il Museo Civico Archeologico di Monterenzio, parla di una epopea ai più sconosciuta, iniziata più di tre secoli fa nelle valli del bolognese tra il Santerno, l’Idice e lo Zena, che è storia di cui si è voluto qui ritrovare una trama, fatta di eroi solitari, di passioni civili e di destini incrociati tra coloro che tra gli impervi anfratti della montagna vollero indagare i misteri della natura e i destini dell’uomo.
E’ un’epopea fatta di luoghi, persone e avvenimenti a noi vicini e familiari, ma non per questo minore. Per secoli appartate dai grandi sommovimenti della storia, le nostre valli sono state di volta protagoniste di avvenimenti che hanno modificato i destini dell’intero continente. Così fu per l’invasione romana, che superato il bastione appenninico tra l’Idice e il Savena ha avuto libera la porta della pianura verso le terre transalpine, e così è stato nel 1945 per lo sfondamento della Linea Gotica tra il Savena e il Santerno: il 21 aprile Bologna è liberata, il 25 finisce la guerra in Italia, l’8 maggio quella in Europa.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,200 kg |
---|---|
Dimensioni | 1 × 15 × 21 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.