Mese: Gennaio 2019

Legambiente finisce fuoristrada…

Le trasappenniniche sono dunque, da ora, almeno due: la via “Flaminia minore” Bologna – Arezzo di età repubblicana, tra Idice e Sillaro; e la via Bologna – Firenze, della prima età imperiale, detta “Claudia”, tra Savena e Setta.

Per un Parco della via Flaminia minore

Relazione di sintesi sulla possibilità di creare un percorso archeologico “in rete” della via romana “Flaminia minore”, dalla via Emilia alla valle del Quaderna, fino all’alta valle dell’Idice. Note informative per gli uffici competenti dei Comuni di Ozzano dell’Emilia, Castel San Pietro Terme e Monterenzio, volte a predisporre interventi di tutela sulla via a seguito…
Leggi tutto

Intervista ad Antonio Gottarelli sull’esistenza della via Flaminia Minore

Intervista ad Antonio Gottarelli sull’esistenza della via Flaminia Minore

La Flaminia Militare dovrebbe chiamarsi Via Claudia

La Flaminia Militare dovrebbe chiamarsi Via Claudia

L’archeologia oggi. Intervista di CUBO al direttore Antonio Gottarelli

“… Arc.a è l’acronimo di Archeologia e Ambiente, ma è soprattutto “Arca”, in quanto embrione di un network fisico per la conservazione del sapere d’innanzi ad un diluvio annunciato.” Intervista per CUBO di Arialdo Patrignani 1) L’archeologia pubblica e l’area di Monte Bibele. Dalla nostra visita abbiamo compreso che i musei e i siti archeologici…
Leggi tutto

Assistenza
Monte Bibele