
14 agosto e 15 agosto 2023
Area archeologico-naturalistica di Monte Bibele
Arc.A Monte Bibele APS
Comune di Monterenzio
Bologna Estate
Festival In mezzo scorre il fiume
Entroterre Festival
Lunedì 14 agosto 2023
IL RESPIRO DELLE PIETRE
meditazione e yoga sulle antiche vestigia di Monte Bibele
con Carmen Caramalli*
Ore 17.30 partenza escursione dal parcheggio di Quinzano,
arrivo al Centro Servizi di Monte Bibele in circa un’ora circa di cammino.
Si consigliano scarpe chiuse antiscivolo ed un abbigliamento adatto ad una camminata nel bosco.
Il Centro Servizi è raggiungibile in auto.
https://goo.gl/maps/SQthhMj5t3UR7Xg27
*Carmen Caramalli è una psicologa, arte-terapeuta e un’istruttrice
di yoga e di meditazione. Il suo “yoga emozionale” tende allo sviluppo del potenziale personale, alla divulgazione di metodi e stili di vita volti al benessere psico fisico, all’ampliamento della coscienza di sé nonché al raggiungimento dei principali obiettivi di vita, personali, professionali e relazionali.
Ore 19:00 meditazione e yoga al tramonto
Evento gratuito con tessera AICS (costo 10 euro).
Possibilità di pernottamento e/o cena (disponibilità 30 posti letto o possibilità di campeggiare all’esterno o arrivando in camper).
❗️PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro 11 agosto 2023❗️
INFO COSTI E PRENOTAZIONI:
info@montebibele.eu
cell. +39 329 1949532
Martedì 15 agosto 2023
ALBA DI PIETRE E DI ARIA
archeologia sonora con l’artista Luigi Berardi
meditazione con Carmen Caramalli
Ore 5.00 partenza a piedi dal parcheggio di Quinzano per Monte Bibele
Si consigliano scarpe chiuse antiscivolo ed un abbigliamento adatto ad una camminata nel bosco.
Il Centro Servizi è raggiungibile in auto.
https://goo.gl/maps/SQthhMj5t3UR7Xg27
Ore 6.00 archeologia sonora di Luigi Berardi**,
a seguire meditazione con Carmen Caramalli.
Evento gratuito con tessera AICS (costo 10 euro)
**Luigi Berardi è un artista sui generis che sperimenta possibilità visive e sonore di armonie, creando paesaggi attraverso particolari “strumenti” in grado di fondere e unire più confini di suoni: macro-conchiglie per “abitare” e ascoltare il mondo, campane per “assonare” giardini, pietre armoniche per riscoprire la risonanza dei luoghi, organi e arpe eolie per dare voce al vento.
A seguire colazione, visita guidata con archeologo all’abitato etrusco-celtico e pranzo a buffet
❗️PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro 11 agosto 2023❗️
INFO COSTI E PRENOTAZIONI:
info@montebibele.eu
cell. +39 329 1949532